Commercio estero Marche - gennaio-settembre 2020
22/12/2020
Nel terzo trimestre 2020, si stima una forte crescita congiunturale (variazione rispetto al trimestre precedente) delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali: +34,3% per il Centro, +33,4% per il Nord-est, +30,3% per il Nord-ovest e +27,0% per il Sud.
Nel periodo gennaio-settembre 2020, l’export registra invece una diminuzione tendenziale su base annua (variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente) marcata e diffusa a livello territoriale. Nei primi mesi dell’anno, la flessione e tendenziale dell’export interessa quasi tutte le regioni ed è più accentuata per Sardegna (-39,9%), Valle d’Aosta (-24,5%), Sicilia (-21,4%) e Basilicata (-21,3%), è più contenuta per le regioni del Centro (Marche -13,2%) del Nord-est e del Sud. Solo Molise (+31,4%) e Liguria (+1,1%) registrano, nel confronto con i primi nove mesi del 2019, un aumento delle esportazioni.
Nelle Marche, ad esclusione del settore chimico farmaceutico che che incrementa il valore dell'esportato del 23,3%, tutti i settori hanno registrato una contrazione dell'export rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. In particolare si evidenziano forti flessioni nel settore dei mezzi di trasporto (-57,4%) nel calzaturiero (-28,7%), e nel tessile abbigliamento (-25,4%) e negli apparecchi elettrici (-19,5%) A livello provinciale si evidenziano le performance negative di tutte le provincie ad esclusione di Ascoli Piceno. Si contraggono le esportazioni verso tutte le aree del mondo, in particolare verso l'Oceania (-24,3%), l'Africa (-19,4%) e l'Asia (-15,6%). Forte contrazione anche delle esportazioni verso i paesi delll'UE a 27 Paesi post Brexit (-24,3%). A livello di Paesi di destinazione si evidenzia l'aumento delle esportazioni solo verso il Belgio (+12,4%) e la Germania (+1,8%).
Continua
Dati congiunturali : Il Lavoro nelle Marche - III trim. 2020
11/12/2020
L'andamento trimestrale tasso di occupazione, che mostra valori superiori a quelli nazionali (Marche 62,1% - Italia 58%), registra per il III trim. una riduzione congiunturale (rispetto al trimestre precedente) di 2,4 punti percentuali e di 3,2 punti percentuali rispetto allo stesso trimestre del 2019. . Il tasso di disoccupazione delle Marche al III trim. 2020 è pari a 8,1% (10,0% media nazionale), con un aumento congiunturale di 3,4 punti ed uno tendenziale di 0,6 punti percentuali.
Continua